Possiamo definirla un ibrido fra una designer e un’artista, grazie alla sua arte è stata un punto di riferimento per tutti i giovani artisti con la passione per la lavorazione del vetro, le sue opere suscitavano emozioni e curiosità. Da un materiale cosi fragile e delicato riusciva a creare dei veri e propri capolavori.
Il direttore Artistico, gli Artisti, lo Staff e tutti gli Amici di Cramum annunciano la notizia della scomparsa, pochi giorni fa, di Laura de Santillana, artista veneziana da sempre legata all’arte e alla lavorazione del vetro.
La Vita di Laura: Nasce nel 1955 a Venezia e, dopo aver terminato le scuole superiori, si trasferisce a New York dove frequenta la School of visual arts. Dopo questa esperienza lavora come grafica presso la Vignelli associati, per poi ritornare in Italia e dedicarsi all’azienda di famiglia, la Venini, fondata dal nonno nel 1921.
È proprio in questo periodo che entra in contatti con numerosi artisti italiani e stranieri e riesce a farsi notare per la creazione dei famosi piatti in vetro mosaico creati con le tecniche di Murano e rifiniti con colori inusuali.
Nella sua vita lavorativa un ruolo molto importante lo svolge il fratello Alessandro Diaz con il quale ha esibito le proprie realizzazioni nelle stanze del vetro di Venezia, al MAK di Vienna e nel 2015 allo Yorkshire Sculpture Park.
Dopo l’esperienza a Murano fa ritorno negli USA, prima a New York e poi all’Urban Glass di Seattle per continuare a formarsi, unendo le tradizionali tecniche di lavorazione veneziane con sperimentazioni innovative.
Oggi Laura de Santillana rappresenta una delle artiste italiane più famose nel panorama internazionale, i suoi lavori hanno ottenuto molti premi e riconoscimenti e sono presenti nei più importanti musei del mondo: tra questi ricordiamo il Museo Vetrario di Murano, il Victoria and Albert Museum di Londra, il Metropolitan Museum of Arts di New York, il Seattle Art Museum, il Museu de Arte de São Paulo e il Musée des arts décoratifs di Parigi.
Laura era molto soddisfatta delle sue opere ed era una grande amante delle mostre, dal momento che queste esprimevano la maturità del suo percorso artistico.
Come spesso ripeteva: “per capire chi siamo, dobbiamo cominciare a ricercare l’essenza nell’assenza”.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 2 mesi | Questo cookie viene impostato dal servizio Google recaptcha per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 2 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tracciamento". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 2 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionalità". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 1 anno | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 giorni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_64606641_1 | 1 minuto | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 2 mesi | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | di sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | 1 giorno | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | 1 giorno | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |